Discussione: Quale termometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2015, 13:50   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
Ne metti 2 e stai tranquillo.
Poi aprirai un nuovo post con il titolo: "Quale termometro segna la temperatura corretta?"
Giustissimo.
Allora fai così:
1) Assumi di assegnare dei pesi adimensionali a N termometri (con N>=1000).
2) Inizialmente ai pesi si associa il valore 1.
3) Ciascun peso viene poi ri-calcolato in maniera da essere uguale al rapporto tra il valore indicato da ciascun termometro e la media ponderata dei termometri utilizzando i detti pesi.
4) Iteri il punto (3) fino a che i pesi non si stabilizzano entro l'1 per 1000 del loro valore rispetto all'iterazione precedente.
5) finalmente calcoli la temperatura come media ponderata usando come pesi i valori finali ottenuti dal punto (4).

Facile, no?
Tra l'altro il metodo permette il calcolo dei coefficienti di calibrazione per ciscuno dei 1000 (o più) termometri utilizzati, in modo da rendere tutto assai più semplice per il futuro. Meglio di così...

Certo, l'investimento di 1000 euro (o più) in termometri può essere scoraggiante, ma poi sono sempre rivendibili in un anno o due su ebay e simili (a valore maggiorato perché calibrati).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09746 seconds with 13 queries