Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2015, 21:08   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti suggerirei intanto una lettura di questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp che ti dovrebbe già dare un orientamento sul tipo di impianto.

riassumendo i punti essenziali:

membrana FILMTEC da 50 o 75 galloni; a seconda della necessità che hai di produrre acqua più o meno velocemente (la 75 fa più litri ora e ha le stesse caratteristiche di reiezione salina della 50). stando su quel marchio, mi pare che ne esista anche un tipo ancora più performante, però vedi cosa costa, perchè va bene anche quella che vendono un po' tutti.

impianto a bicchieri: 1 bicchiere per i sedimenti, 1 per il carbone e 1 per le resine. i bicchieri sono in verticale; in orizzontale ci sta solo la membrana.

TDS montato sull'impianto: non è obbligatorio ma è comodo per capire se l'impianto sta funzionando a dovere o è il momento di sostituire qualcosa.

in linea di massima un impianto d'osmosi così composto dovrebbe stare sotto i 150€

conduttivimetro scala bassa us/cm a pennetta: anche questo è opzionale (in particolar modo se hai già il TDS montato sull'impianto) ma ti dà una lettura più precisa sull'acqua prodotta. prezzo circa 10€ il cinese su ebay o 20/25 modelli un po' più raffinati (ma non necessariamente più precisi) sui siti di acquariofilia.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10673 seconds with 13 queries