Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2015, 20:35   #12
Trudi
Discus
 
L'avatar di Trudi
 
Registrato: Nov 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.942
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 90 Post(s)
Feedback 38/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho scritto sopra, le uova se presenti ovviamente devo essere rimosse manualmente ma questo causa meno stress rispetto a un lavaggio in betadine o osmosi!!!!
La tua idea secondo me è tanto sbattimento per niente, allunghi tantissimo la maturazione, devi stare attento a tutto, con il rischio comunque di inserire sempre qualcosa di potenzialmente nocivi in vasca...ci sono migliai di vasche in Italia e nel mondo, che girare benissimo da anni senza tutto lo sbattimento che hai in mente tu... E un fattore da non sottovalutare è la diversità biologia e dei microrganismi che con un allestimento come il tuo vai per forza a ridurre..
Ho avuto qualche acroprora con le turbe in passato, ho risolto il problema come ho spiegato prima e ho una vasca che mi piace, colorata e in salute e le turbe non so più un problema!!!! Quindi sono per un approccio più tradizionale e semplice [emoji4]
Trudi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11682 seconds with 14 queries