Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2015, 20:26   #11
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trudi Visualizza il messaggio
fidati che appena si staccano i pesci se le pappano in due secondi e comunque se le altre acropore godono di ottima salute fidati non vengono colpite dalle turbe!!!!!! Ti ripeto secondo me è la soluzione migliore perchè il coralli viene stressato pochissimo quindi si riprende più in fretta, in passato con questo sistema ho salvato diverse acropore...

trudy solo per precisare: se la acro non la si toglie in vasca.. il problema non finirà,perchè le uova (di questo sono certo) andranno comunque rimosse,sul discorso dello stress sono d'accordo,abbiamo diverse soluzioni(betadine o osmosi),ma tutte creeranno stress nell'animale e un indebolimento può renderle + appetibili per le bestiacce,potrebbe essere una soluzione (dici che le mangiano e ci credo) catturare un pagliaccio metterlo in bacinella con termostato,togliere la acro e investirla dal flusso ,il fatto di farlo in vasca non so e poi tirare cmq fuori la acro e spazzolare dove ci sono le uova.

però ripeto se io prevengo è cmq meglio ,rocce vive in sump e ogni talea stracontrollata (microscopio e bagno betadine.. tanto anche se si stressa non avendole in vasca non avrei prob),poi oh sarà una mia idea.. ma se parto da un ambiente privo di rocce vive e gli ospiti che immetto ne sono esenti non so come potrei poi ritrovarmele

ps: ripeto le hai tolte indirizzando la pompa ma poi con le uova??? come hai fatto? altrimenti è un circolo vizioso senza fine
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10928 seconds with 13 queries