Discussione: alghe (foto) ovunque
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2015, 18:01   #5
massimordc
Plancton
 
L'avatar di massimordc
 
Registrato: Jan 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Per cominciare hai tanta (troppa) luce che non sostieni con fertilizzanti e co2. Peraltro, cally a parte, non vedo altre piante che ne necessitino.
Non arrivo a nemmeno un watt per litro (si parla di 180lt d'acqua, mi é stato detto invece che la luce é poca. Tra l'altro non so se si veda in foto ma ho anche messo un pratino di "cuba" oltre alla riccia. diciamo che é un acquario sperimentale.

Non puoi fare i cambi con acqua osmotica: devi individuare un KH che vuoi mantenere e fare i cambi con acqua che abbia gli stessi valori. [B][B]Quindi vuol dire osmotica+rubinetto = al kh, gh e ph che desidero giusto?. Ci posso provare

La vallisneria non è una pianta propriamente a crescita rapida: io ho avuto buoni risultati con l'heteranthera zosterifolia o con la Limnophila sessiliflora (ce ne sono certametne tante altre). Ce ne sono senz'altro molte ma le piante a crescita rapida rovinerebbero la mia idea di acquario. Non voglio arrivare ad un layout Ada peró qualcosa di meno "olandese"si.

Ovviamente anche queste necessitano di una fertilizzazione completa. Fertilizzante "Dennerle standard" non significa molto, considera che Macroelementi ( N P K) e microelementi devono essere TUTTI presenti (nelle dosi corrette). Adesso controllo ma do per scontato che un fertilizzante standard contenga tutti i nutrienti essenziali. Anche la concentrazione di C02 non è un gran che: se (se) kh=3 e PH=7.5 sei veramente al limite inferiore. ci sto lavorando per trovare l'equilibrio

P.S. La riccia sul fondo, a mò di prato, non è una grande idea: si riempie di schifezze ( di alghe ) deperisce alla base e si stacca ogni tre per due
come dicevo vorrei giusto sperimentare varie forme di pratino (cuba, riccia....) anche se so che nn sará un gran che. potrei provare in extremis a levarla e metterla su un tronco tanto tutta la riccia l'ho legata ai dei sassi quindi facilmente spostabile. Che ne dici?

massimo e grazie again
massimordc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09929 seconds with 13 queries