Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2015, 12:45   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guppy e neon non vanno messi insieme. Richiedono valori opposti. Se scegli i neon o simili, un 100cm sarebbe sicuramente più indicato, ma va bene anche un 80. Se invece decidi, e te lo consiglio, i poecilidi (guppy, endler, platy, molly...) allora il rio 125 va benissimo.
I poecilidi ti permetto, in linea di massima, di usare acqua di rubinetto e di allestire un po' come ti pare. I neon preferirebbero un acqua ambrata o una folta vegetazione e solitamente bisogna usare acqua d'osmosi mista a quella di rubinetto (le percentuali dipendono dai valori della tua acqua di rubinetto).
I negozianti ovviamente ti diranno che puoi mettere tutti i pesci del pianeta in un solo acquario.
Su un 100 litri una buona illuminazione neon sta intorno ai 50-60 watt. Con i led credo ne bastino la metà circa, ovviamente parliamo di led di qualità e con le giuste colorazioni.
Come piante la scelta è vasta, prendendo come base l'illuminazione del Rio 125, potresti inserire limnophila, ceratophillum, hygrophila corimbosa e polisperma, ceratoptheris cornuta, heteranthera zosterifolia, echinodorus varie, vallisneria, microsorum varie, anubias varie, cryptocorine varie, muschi vari, riccia, bobiltis, lemna, ecc... Se mettessi anche un buon fondo fertile e utilizzassi un protocollo di fertilizzazione liquida, potresti inserire anche piante mi esigenze medio-alte, tipo piante rosse, qualcuna da prato, ecc ma io rimarrei sul semplice con quelle che ti ho scritto prima.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10973 seconds with 13 queries