Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2015, 17:35   #5
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa dite che faccio? Lascerei le rocce, toglierei tutte le alghe e metterei un reattore o un vecchio filtro con del carbone mantenendolo isolato per qualche giorno, poi se vedo che è tutto ok lo farei ripartire. Che ne dite???

P.S: sono andato ora a rileggermi l'articolo sul denitratore che c'è sulla rivista perché ricordavo di aver letto qualcosa sulla puzza di uovo marcio ed effettivamente fra i problemi del denitratore c'era questo: ovvero la produzione di acido solfidrico ed anidride solforosa legato al passaggio lento e stagnante dell'acqua. Non vorrei aver creato involontaramente un ambiente simile leqato allo strato di alghe cresciuto troppo (per cui l'acqua ha continuato a circolare in superficie ma non sul fondo come nencessario. Mi sa che mi convenga cambiare anche una buona parte dell'acqua e poi filtrare prima di far tornare il flusso in acqua.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Se hai la possibilita' in attesa di gente piu' preparata di me, il refugium lo isolerei.
il composti di zolfo possono essere tossici. Quindi se l'odore e' forte darei anche aria in casa.

Non ti voglio allarmare, ma nel dubbio meglio essere prudenti.
grazie, nel frattempo avevo già isolato! in caso ho aperto tutto, non si stava dalla puzza!!!
__________________

Ultima modifica di Tommy_RSM; 12-12-2015 alle ore 17:37. Motivo: Unione post automatica
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20298 seconds with 13 queries