Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2015, 16:16   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Senza offesa, prima di lanciarmi in gestioni OTRAC e simili "per sentito dire", IMHO serve una seria e accurata preparazione sia pratica che teorica (la chimica va saputa bene).

Comincerei prima dalla relazione KH, pH e CO2. Poi, casomai uno volesse interessarsi di specie che lo richiedono, sperimentare altri tamponi, il che vuol dire acqua color thé, assenza o quasi di piante, filtro che non nitrifica perché a quel pH i batteri sono pochini e vasca che non collassa perchè l'ammoniaca, a quel pH, è tutta ionizzata ad ammonio. Poi però, se per caso qualcosa finisce in acqua e fa da tampone (chessò, un cambio d'urgenza fatto con acqua di rubinetto) il pH schizza a 7 - 7.5 e ti trovi i pesci con le branchie bruciate in mezzo minuto, a pancia in sù.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14277 seconds with 14 queries