Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2015, 12:38   #13
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il botia è effettivamente il Botia macracantha (ora Chromobotia macracanthus), o botia pagliaccio. Diventa fino a 30cm e campa mi pare fino a 30 anni. Andrebbe allevato in gruppo e quindi necessita di vasche sui 400 litri. Se solitario diventa o estremamente timido o aggressivo.
Questo in breve, poi in giro trovi descrizioni più dettagliate, con anche foto.
La patina superficiale potrebbero essere i batteri ancora in cerca di casa...
Le alghe, infine, sono normalmente presenti nell'acqua. Ma se in acquario ci sono le condizioni adatte a loro si moltiplicano, soprattutto in vasche giovani e non ancora stabili. Ma in questo caso potrebbero anche aver dato una mano ai tuoi pesci assorbendo parte degli no2 e limitandone il picco.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10025 seconds with 13 queries