Il botia è effettivamente il Botia macracantha (ora Chromobotia macracanthus), o botia pagliaccio. Diventa fino a 30cm e campa mi pare fino a 30 anni. Andrebbe allevato in gruppo e quindi necessita di vasche sui 400 litri. Se solitario diventa o estremamente timido o aggressivo.
Questo in breve, poi in giro trovi descrizioni più dettagliate, con anche foto.
La patina superficiale potrebbero essere i batteri ancora in cerca di casa...
Le alghe, infine, sono normalmente presenti nell'acqua. Ma se in acquario ci sono le condizioni adatte a loro si moltiplicano, soprattutto in vasche giovani e non ancora stabili. Ma in questo caso potrebbero anche aver dato una mano ai tuoi pesci assorbendo parte degli no2 e limitandone il picco.
|