Discussione: Nakilis reef dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2015, 21:45   #55
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Ciao dalle.foto si capisce ben poco anche grazie a molto blu che falsa i colori,ma immagino possono essere patine algali visto che li noti sia sulla sabbia che sulle rocce.
Mentre.la crosta potrebbe essere un problema ,è una vera e propria crosta dura da rompere o la sabbia é legata superficialmente dai batteri.

Posted With Tapatalk
Più che crosta forse è come dici tu, c'è uno strato di pochissimi millimetri che crea come un tappeto marroncino che compatta la sabbia superficiale e si rompe abbastanza facilmente.



Cosa dovrei fare? la rompo manualmente?
Però non dovrebbero essere i benthos a smuovere la sabbia e renderla soffice?
Mi viene il dubbio che forse molti benthos non ci siano anche perché a parte le tante ofiura che vedo nei buchi delle rocce io di altri vermi non li vedo neppure di notte.
Nel dsb si vedono ancora le bolle e dei piccoli cunicoli ma per il resto niente.
Ho letto in altri post che c'è chi inserisce stelle marine, turbo, o altri animali che smuvono la sabbia, ma non c'è il rischio che poi mangino anche la fauna che si va a creare nella stessa?
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11777 seconds with 13 queries