Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2015, 13:23   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il pH NON è una concentrazione in scala lineare.
Il pH non fa media.
Il pH finale NON dipende dal pH iniziale di due acque diverse mescolate assieme.

Originariamente inviata da Diego.diego Visualizza il messaggio
E gli sbalzi?
Sono dati dall'utilizzo del tasto "cerca", che infatti viene sempre evitato.

PS: il KH è fondamentale se usi CO2 (altrimenti si rischiano seri danni). Il fatto che tu parli di mischiare acque senza citarlo, mi fa supporre (spero di sbagliare) che le interazioni pH - KH - CO2 non siano del tutto chiare. Nel caso (lo scrivo per scrupolo, non per polemica) ti consiglio al più presto di approfondirle sulle guide del portale.

Somministrare CO2 fino ad arrivare ad un certo pH ma con un KH sbagliato può voler dire camera a gas per i pesci.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13340 seconds with 13 queries