Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2015, 17:11   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
Quindi una volta effettuata la taratura con una soluzione di NaCl a 25 *C a ppm noto.
La nuova taratura potrebbe anche non essere necessaria. La soluzione a TDS noto va bene anche per la sola verifica (se in stanza non ci sono 25°, ci dovrebbe essere una tabellina che ti riporta il valore scalato alla temperatura a cui stai.

Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
Quando vado a misurare l'acqua dello acquario o dell acqua dei cambi mi basterà moltiplicare per 2 il valore in TDS che mi darà lo strumento
Qualora tu sia interessato alla conducibilità espressa in us/cm, sì, ti basterà moltiplicare il valore in TDS che leggi per 2.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09795 seconds with 13 queries