Da
qui, cito:
Per la eventuale ri-calibrazione:
|
Quote:
|
Factory Calibrated: our meters are calibrated with a 342 ppm NaCl solution. Meters can be recalibrated with a mini-screwdriver.
|
Quindi, per una eventuale ri-calibrazione, ti serve una soluzione di calibrazione come quella linkata da tene poco sopra (regoli finché lo strumento non segna 342 ppm a 25°C).
Mentre, per la conversione in microsiemens/cm (cioè
per usarlo come misuratore di conducibilità):
|
Quote:
|
EC-to-TDS Conversion Factor: NaCl (avg. 0.5)
|
Significa che lo strumento misura la conducibilità (in ms/cm), moltiplica per 0.5 e ti da i TDS nell'ipotesi che quello che misuri sia una soluzine di NaCl.
Se vuoi la misura "originaria" di conducibilità, devi fare il calcolo inverso, ossia semplicemente
dividi per 0.5 (o analogamente
moltiplica per 2 quello che leggi*) e otterrai la conducibilità.
Chiaro?
(*) dividere per 0.5 è equivalente a moltiplicare per 2. Lo scrivo per scrupolo.