Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2015, 12:33   #14
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Da qui, cito:
Per la eventuale ri-calibrazione:
Quote:
Factory Calibrated: our meters are calibrated with a 342 ppm NaCl solution. Meters can be recalibrated with a mini-screwdriver.
Quindi, per una eventuale ri-calibrazione, ti serve una soluzione di calibrazione come quella linkata da tene poco sopra (regoli finché lo strumento non segna 342 ppm a 25°C).

Mentre, per la conversione in microsiemens/cm (cioè per usarlo come misuratore di conducibilità):
Quote:
EC-to-TDS Conversion Factor: NaCl (avg. 0.5)
Significa che lo strumento misura la conducibilità (in ms/cm), moltiplica per 0.5 e ti da i TDS nell'ipotesi che quello che misuri sia una soluzine di NaCl.
Se vuoi la misura "originaria" di conducibilità, devi fare il calcolo inverso, ossia semplicemente dividi per 0.5 (o analogamente moltiplica per 2 quello che leggi*) e otterrai la conducibilità.

Chiaro?


(*) dividere per 0.5 è equivalente a moltiplicare per 2. Lo scrivo per scrupolo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11878 seconds with 13 queries