|
Non la conosco e non sono esperto di led. Ma come efficienza mi parrebbe già "ottimistico" la quantità 120 W per lumen, ribadendo che comunque i lumen sono l'unità di misura errata per descrivere la luce per gli acquari.
Il confronto W e llumen ha senso SOLO se si confrontano lampade con spettri simili (a titolo di esempio, un led verde è efficentissimo in quanto a lumen emessi, ma avrai piante "al buio" e una vasca in stile marziano).
Personalmente (ma è un IMHO) guarderei ai led in due condizioni (opposte):
- vasche "esose" dal punto di vista della luce, e con neon a wattaggi non commerciali (per cui non sostituibili con Osram e simili alternative low-cost), per cui il risparmio sarebbe tangibile (e l'investimento vantaggioso). Ovviamente ognuno deve farsi i conti in tasca, bolletta elettrica alla mano.
- vasche piccole (10 - 20 lt), dove l'efficenza di una lampadina da 1 - 5 W a led è comparabile (o anche un po' peggiore) di quella di una plafonierina a neon (e il costo in corrente trascurabile), ma c'è il vantaggio dello spazio (e si può spendere davvero poco se non si coltiva granché e si ama il fai-da-te).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|