
mi sa che non mi son spiegato bene....
non mi riferivo alle dimensioni della sump, ma quanta acqua dovrebbe passare dalla vasca alla sump, nel giro di un'ora. per semplificare la faccenda ti occorre una pompa di risalita (attenzione alla prevalenza, vale a dire il dislivello che c'è tra il punto dov'è appoggiata la pompa di risalita e il bordo della vasca dove entra l'acqua. immagino saremo attorno al metro e mezzo) che tratti 3x120=360 litri all'ora. facciamo 400, che a strozzare si fa sempre in tempo. questo per quel che riguarda il carico dell'acqua.
riguardo allo scarico, anche lui deve consentire lo stesso scambio d'acqua. ora non so se lo vuoi fare a parete o a pozzetto, però un diametro 32 dovrebbe bastare (mi pare che arrivi a trattare fino a 700 lt/ora, ma non ricordo esattamente, al limite fattelo confermare).
una volta stabilito questo, lo skimmer dovrebbe (circa eh? non occorre una precisione al litro) trattare intorno ai 3/400 lt/ora. insomma, il tutto deve essere abbastanza equilibrato per funzionare a modo. lo skim che hai ora, non ricordo quanta acqua tratti, ma mi sa che lo devi cambiare