Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2015, 13:15   #11
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
ma sui tronchi sono lumache? compra 3-4 Anentome Helena , ti liberano dal problema in 1-2 mesi
Problema ??? Sei pazzo ??? Lungi da me di ucciderle.. [emoji33]

Lasciando a parte il fatto che le Anentome Elena si mangerebbero anche le Tylomelania, e 4/5 tylo che si riproducono regolarmente contribuiscono al "rimborso" spese..

Le mitiche melanoides ce le ho messe io di proposito, di notte escono e spazzano tutto, alghe, resti di cibo, resti di foglie di quercia che io stesso immetto in vazca che pur rilasciando gli elementi nutritivi benefici marciscono anche, di giorno a luce accesa invece spariscono e si insabbiano..

Tutti odiate le melanoides ma per chi ha la sabbia fine sono una manna, io le ho sempre tenute da quando ho la sabbia fine, non mi ricordo il tempo di sifobare il fondo, ho la sabbia che è uno splendore, per non parlare di tronchi, pietre e piante, sembrano appena inserite..
Insieme alle planobarius (che non si insabbiano) fanno un ottimo lavoro anche esterno..
La sabbia è sempre super pulita, e le zone anossiche inesistenti, immaginati 2/300 lumachine che di giorno girovagano sotto sabbia ovunque..
Non dovete sottovalutare la loro utilita!

Io le adoro e mi piacciono molto, per nessun motivo le toglierei..

PS
Se ne vedono alcune perchè l'ora era tarda, a breve si sarebbe spenta la luce e loro lo sanno e iniziano a uscire..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19607 seconds with 13 queries