|
Ok, mi sono studiato un po' meglio l'argomento ed a questo punto mi sto convincendo che devo fare un passo indietro ma vediamo se ho capito: appena raggiunta la a maturazione in assenza di inquinanti si bilancia la triade con l'utilizzo di buffer ed appena raggiunto l'equilibrio si comincia l'inserimento di animali monitorando il consumo degli elementi e bilanciando il sistema con balling o a+b e ricorrendo all'uso di buffer solo in situazioni estreme e si fanno regolari cambi d'acqua, il mantenimento dell'equilibrio è più semplice tanto meno consumo di elementi c'è e per mantenere basso tale consumo si devono inserire animali con un metabolismo meno esigente (passatemi il termine) quali non sono sps ed lps consumatori voraci di calcio.
Se ho capito bene, siccome sono un principiante e non vorrei complicarmi la vita da solo ritornerei sui miei passi e comincerei ad allevare solo molli qualche lps nessun sps ed un paio di gamberi. Domanda, così facendo, potrei sperare di mantenere l'equilibrio con i soli cambi d'acqua? E se così non fosse intervenendo eccezionalmente solo con buffer?
Grazie e scusate se ho detto ca....te.
Matteo
|