Ciao a tutti! Sono passate quasi 3 settimane dall'avvio e sto notando un po' di "sofferenza" ad alcune piantine di Limnophila Sessiliflora.
Praticamente, ce n'è solo una (quella centrale) che si è sviluppata bene... Le altre, sono rimaste "nane", soprattutto quelle su cui "puntavo" maggiormente, ossia le due in fondo all'angolo sinistro... Credo che il problema sia la scarsa luce che ricevono (sono proprio in ombra, cavolo!)...
Quasi tutte (tranne la centrale) hanno sviluppato qualche radice aerea...
Cercano nutrienti?
Le ho piantate troppo poco in profondità? Le due di sinistra (a parte l'ombra) hanno lo strato di ghiaia più spesso, rispetto alle altre... Può dipendere dal fatto che devono ancora radicare e raggiungere il fondo fertile?
Alcune (in particolare quella di destra, accanto alla roccia) hanno un paio di "sezioni" (a mezza altezza) un po' giallognole, in corrispondenza dell'apice al momento della piantumazione... Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Oppure può trattarsi di "semplice" stress da adattamento?
Sicuramente abbiamo sbagliato qualcosa... Come rimediare? Sposto (ripianto più a fondo?) le piante o devo rinunciare al mopani? O devo aspettare?
Le cryptocoryne sembrano stare bene... Giusto due fili ingialliti, ma ci può stare...
La anubias, invece, sta benone! E' sbocciata la pannocchietta gialla ed ha messo già un paio di foglie nuove...
Ciao e grazie!
P.S: sto iniziando ad informarmi sul sifone per i cambi d'acqua... C'è qualcosa da valutare con attenzione o basta un tubo di gomma? Ho visto il "marina easy clean" da 20€, oppure il "Vacuum Cleaner" da 6.50€. Mi sembrano identici come tipologia... Conoscete?
