|
Originariamente inviata da Nicola22
|
Concordo con balocco, se vuoi provare la plafoniera askoll la metti da sola e vedi come funziona, se necessiti di altra luce o altro...
In questo modo capisci come lavora la plafoniera e se è un prodotto valido.
Facendo un mix secondo me non riusciresti a capire dove stanno i meriti dell'illuminazione a led perché sovrapposta ad una tradizionale al neon.
Per Gandalf82:
Ci sono in rete dei progetti di plafoniere con le strip led che hai postato tu, cerca e vedi che dicono. Il problema credo sia la durabilità delle strip, avevo trovato anche io questa economica soluzione ma poi avevo letto che le strip si rovinavano per il calore. In più su acquari profondi si ha difficoltà a far penetrare la luce...
Una soluzione alternativa sarebbero anche i neon tipo philips, osram, ecc.. a led. Invece che acquistare una plafoniera a led si cambiano i normali neon con questi.. Il problema è che hanno misure precise a 120 cm..
Sarebbe sicuramente la soluzione più economica..
|
Considera che non me l'hanno vonduto vendere il pratino perché mi hanno detto che era inutile, la colonna d'acqua è troppo imponente e i t5 cileccano :(
Inoltre il ragazzo di Oltrenatura mi ha consigliato fortemente l'acquisto della barra led askoll dicendo che gliele ha fatte GNC e che sono ottime... riscontri?

------------------------------------------------------------------------
Mah... voi dite che una barra da 30w possa coprire 300 litri e 60 cm di altezza.... io non ne sono convintissimo..
Comunque non le posso prendere tutte insieme, tantovale fare una transizione con calma fino a passare totalmente ai led... :)
