per quel che so (le ho avute pure io

). il tasso di crescita dipende chiaramente dalle condizioni che trovano in vasca. per es: la presenza di silicati nell'acqua di osmosi, sicuramente c'entra. poi... per il fatto che vadano sui coralli; io ho notato che preferivano i molli, ma magari è stato un caso. una certezza è che perlomeno quelle rosse (mi pare siano le più invadenti), sono attirate dalla luce che probabilmente rappresenta un fattore importante nel metabolismo dell'animale. i rimedi sono vari: vanno dall'inserimento di labridi o simili ai rimedi chimici, di cui alcuni, tipo l'ascarilen, sono veramente un azzardo per la vasca, ma non c'è dubbio che funzionino. il flatworm non so bene cosa (e se) faccia, ma è sicuramente meno pericoloso dell'ascarilen.