Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2015, 14:02   #1
porfirius
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su impianto ad osmosi inversa

Un saluto a tutti gli utenti del forum. Non so se è la sezione giusta, ma vorrei sapere qualche informazione in più su un modello di impianto ad osmosi inversa che vorrei acquistare, per autoprodurmi l'acqua che andrò ad usare nei miei due acquari (mi sono stancato ad andarla a comprare a cadenza settimanale).

Il modello che ha attirato la mia attenzione è il seguente: LINEPRO75 PLUS [modello LINEPRO75], della Forwater.
Nel loro sito, la descrizione del prodotto è molto accurata, chiara e approfondita; però non ha risposto ad alcune mie domande che mi sono sorte, e per questo sto scrivendo sul forum.

- innanzi tutto vorrei sapere se il montaggio dell'impianto è facile oppure devo ricorrere ad un idraulico. Lo spazio dove lo vorrei mettere è il seguente: praticamente nel garage ho un piccolo lavandino, con annesso rubinetto. L'idea è di appendere l'impianto frontalmente o lateralmente rispetto al lavandino. Allego una foto, per comprendere bene la situazione:



- secondo voi è possibile collegare l'impianto ad un serbatoio di accumulo ed utilizzare una valvola auto shut-off, in modo da tenere l'impianto ad osmosi collegato alla rete idrica senza doverlo staccare o di chiudere il rubinetto di alimentazione dopo avere prodotto la quantità di acqua desiderata?

Potete darmi dei suggerimenti e/o consigli? Grazie mille a tutti.

P.S. Questo è il mio acquario principale
__________________
porfirius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14856 seconds with 15 queries