Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2015, 10:36   #11
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dai pesci, shubunkin e canarino preferirebbero stare fuori in laghetto piuttosto che in casa. Sono solo selezioni di pesce rosso omeomorfo.
Venendo alla tecnica del laghetto, devo dire che come capacità non è tantissimo. Non si discosta da un qualsiasi bell'acquario da appartamento ...
E se in appartamento, dove l'unico carico organico è costituito dalla cacca dei pesci e dalle foglie morte delle piante, nessuno si sognerebbe di levare il filtro (anzi, si consiglia di prenderlo sovradimensionato perché i rossi sono degli zozzoni) perché in un laghetto che subisce anche il carico proveniente dall'esterno (insetti, anfibi, pollini, foglie degli alberi, terra ecc ecc) non mettere un buon filtro? Il mio consiglio è zero fondo (tanto tra alghette e fanghiglia diventerà con effetto naturale in pochissimo tempo da solo) un bel filtro a pressione o a camere ben dimensionato e pesci in misura di 100 litri effettivi (dopo che hai messo tutte le piante) a pesce. Credo che 3 ci staranno...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09759 seconds with 13 queries