Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2015, 23:21   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Una teoria potrebbe essere che sono semplicemente animali a metabolismo lento. Non trovano cibo a sufficienza e deperiscono. A temperatura inferiore si conservano meglio, metabolismo rallenta e ci mettono piu' tempo.
Inoltre... anche se le vasche sono gestite in modo analogo, purtroppo non puoi essere sicuro che l'unico parametro che differisce sia la temperatura.
D'altronde devo ammettere che io ci ho provato due volte, entrambe le volte sono durate circa 9 mesi e sono morte d'estate. La temperatura in inverno del mio acquario e' sui 26,5°C mentre l'estate arriva a rasentare i 28°C.

CAvolo poi 6+6 .... capisco che per fare statistica servono i numeri... pero'.....

Hai mai pensato ad iniziare una statistica con una raccolta dati sul forum tra chi ce l'ha avute?
Io feci cosi' per gli anemoni qualche anno fa.

Prepari una lista di domande tipo: quanto e' durata, temperatura dell'acquario in inverno e in estate, quando e' morta, gestione dell'acquario, valori medi etc.. etcc..... inserisci il tutto in un bel file di Calc (o Excel se preferisci regalare soldi alla Microsoft) e inizi a fare statistiche e cercare correlazioni.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10254 seconds with 14 queries