Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2015, 17:15   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Due anni senza nessuna curà ... si può !!! ... ma ad alcune condizioni

Ho fatto una piccola ricerca sulle date ed in effetti ho lasciato la vasca abbandonata a se stessa per quasi due anni ... eppure mi sono spuntati anche i fiori di Utricularia gibba



Tra una cosa e l'altra posso anche dire di aver testato di persona una serie di "condizioni" quali la totale NON fertilizzazione, la totale assenza di cambi acqua ecc. ecc. ecc. ... aggiungerei anche la competizione tra piante per la luce

Le uniche cose rimaste in funzione sono state il filtro, il riscaldatore, l'impianto CO2 (che non serviva a nulla o quasi) e la luce.

Indubbiamente la vasca era ben matura, quindi si è instaurato una specie di ciclo continuo di deperimento e ri-mineralizzazione delle piante morte

ps. non c'erano pesci in vasca, li avevo dati via per riallestire .... poi tra una cosa e l'altra e rimasto tutto fermo



Incredibilmente le piante "sopravvissute" sono state la Rotala Macranda e la Ludwigia Peruviana o Repens (in emersione cambiano morfologia ovviamente) oltre che alcune Anubias che avevano un loro spazio ben definito



... incredibile ma vero anche l'Utricularia molto fastidiosa è restata viva e vegeta in vasca

Ovviamente resta visibile anche la parte sottostante della vasca che, per garantire la sussistenza alla "foresta" sovrastante ... deve necessariamente essere come quella che vedete in foto, si potrebbe migliorare forse un poco ma ... poco poco



Diciamo pure che una gestione a livello quasi "zero" è fattibile ma a ben determinate condizioni ... che piacciano o meno lascio deciderlo con calma in autonomia ... per me tanto vale portare in emersione le piante e, una volta acclimatate, metterle in vaso

Adesso ho finalmente riallestito e sto aspettando che le piante si riabituino alla vita in immersione, cosa che nel giro di 3 settimane è già in corso, aggiornerò con qualche foto delle piante in cui è evidente il passaggio

Ultima modifica di ALEX007; 27-11-2015 alle ore 18:18.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14870 seconds with 16 queries