Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2015, 02:34   #10
andyzan
Avannotto
 
L'avatar di andyzan
 
Registrato: Mar 2015
Città: Cardano Al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho un Rio 125 da fine giugno, non solo è bello da vedere, è fatto molto bene, soprattutto il sistema di filtraggio/pompa.
Quando lo presi non mi limitai solo all'acquario con il mobile annesso, ho preso in aggiunta 3 cartucce di Phorax (meglio essere pronti a tutto), 2 di Carbax, un pò di ovatta filtrante di ricambio, spugna filtro grossolana di ricambio, spugna fine di ricambio, mangiatoia automatica, e, soprattutto, due riflettori per ottimizzare la luce
Poi mi accorsi, in fase di montaggio, che le specifiche della pompa date dal venditore (600l/h) non erano reali, la pompa di serie è infatti quella da 500l/h. All'inizio mi andava bene, poi ho deciso che volevo un pò più di movimento ed ho preso quella da 600. Attento però, pompe più "potenti" non sono compatibili con il sistema/attacchi di filtraggio del Rio 125, secondo Juwel

Nel caso l'acquistassi, ti consiglio di tenere il Cirax nel cestello inferiore (ne ho messi due + 1 spugna fine) in modo che non li tocchi più, la tua manutenzione la fai nel cestello superiore dove, per esempio, io ho messo due filtri grossolani ed uno fine + ovatta in cima. In caso di particolare filtraggio, come l'installazione del Phorax per abbattere i fosfati, nel cestello superiore levi un filtro a grana grossa e ci metti la cartuccia del Phorax (che, tra l'altro, funziona alla grande: ti dimezza la quantità di fosfati in 2 settimane, poi va cambiato )
Insomma, oltre che bello è funzionale al massimo!!!

Per i neon non ti preoccupare, come dichiarato da Juwel e sottolineato da ilVanni, il sistema d'illuminazione (2 T5 da 28w ciascuno, di 590mm) è a tenuta stagna, per la pulizia invece è semplicissima anche perchè il coperchio sopra con i neon è fatto di tre parti facilmente distaccabili, in 3 secondi hai tutto in mano.
Con l'aeratore in funzione, naturalmente se non userai anidride carbonica, non aspettare le croste di un anno, secondo me se dai una pulita/sgrassata ai neon almeno una volta ogni due mesi li fai durare di più....

QUI trovi anche tutti i dati tecnici

Spero d'esserti stato d'aiuto
andyzan non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Revangel Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,12356 seconds with 15 queries