Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2015, 16:19   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NO2 e NO3 pari a 0.
con che test li hai fatti? sempre i prodac o hai preso i salifert?
i fosfati, invece?

Quote:
la salinità: era 1032
apro una piccola parentesi teorica: la salinità si misura in permille, quindi il range corretto sta tra il 33 e 36%°. esistono altre 2 unità di misura, a seconda dello strumento che usi.
sul densimetro trovi indicata la densità (assoluta), con un intervallo tra 1022 e 1026.
sul rifrattometro, che è sicuramente più affidabile del densimetro, trovi indicata la salinità in permille, nei valori che ti ho scritto sopra e normalmente il peso specifico (densità relativa), che può variare tra 1,024 e 1,026.

tutta questa chiacchierata per 2 motivi:

1) se non ce l'hai ti occorre un rifrattometro, perchè al variare della salinità, variano anche tutti gli altri valori (KH,CA, ecc. ecc.)

2) attenzione ai valori che leggi. 1023 di densità corrispondono a 1,026 di peso specifico. quindi ora che cos'hai in vasca?

il problema delle anemoni deriva sicuramente da una serie di motivi che ti ho già indicato di sopra, ma io non sono un grosso estimatore dei LED, per cui, continuo avere il sospetto che alla base ci sia la luce.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17005 seconds with 14 queries