Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2015, 00:59   #3
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bagnino Visualizza il messaggio
Ciao,
questo sitema mi è sempre piaciuto e incusiosito, soprattutto per l'apporto di nutrimento naturale al sistema.
Non l'ho mai provato direttamente perchè mi impaurisce la manutenzione.

Ho un amico che l'ha provato sul suo acquario mediterraneo, e lui è arrivato ad eliminare addirittura lo schiumatoio.
Come benefici ha notato un forte aumento dello zooplancton e una riduzione dei nutrienti.
Gli organismi azooxantellati che allevava erano sempre spolipati e non solo nelle ore in cui li alimentava, sintomo della presenza di maggior zooplancton da predare.
Come contro un enorme manutenzione:
-manutenzione non dico giornaliera ma quasi, le alghe crescono velocemente e tendono ad atturare i forellini che innaffiano la tela rendendolo poco efficace.
-crescita di alghe anche in sump dovuto alla luce dell'algal scrubs
-problema di crash del sistema durante le vacanze
-forti consumi, maggiori di uno schiumatoio. Due leddini non bastano per illuminarlo e far crescere abbondantemente le alghe.

Non lo so gli effetti su un acquario di sps tirato dai colori pastello, non mi convince.

Lo vedevo invece adatto per un acquario come il mio, con molli, anemoni lps e gorgonie, dove cibo in abbondanza o eventuali alti e bassi del filtro non mi avrebbero fatto smarronare tutto.
Però ti ripeto, la manutenzione e i consumi mi hanno bloccato.

Ciao,
Valerio

forse prima ma adesso ho visto che in USA li fanno dimensionati e con la luce che non ne esce nemmeno un goccio,c'è una ditta la marine (mi sembra di aver messo il link del prodotto che è tutto nero e sembra un tostapane) e si mettono anche esterni,di luce in sump non te ne arriva e quindi non dovresti correre il rischio della proliferazione algale,come consumi quello che dico io ha 12w di led c'è poi la versione doppia che ne ha 2 da 12 indi 24w,inoltre non va 24 ore come molti pensano ma sta acceso 18 ore con 6 ore di stop,lo skimmer da quel che ho capito c'è chi lo toglie,ma c'è chi lo manda saltuariamente,tipo un giorno si e uno no per qualche ora,la manutenzione per quel che ho compreso dovrebbe essere al max ogni settimana se sei pieno di fosfati,altrimenti si va a settimane ma non sono bravo con l'inglese e ho letto tratti di commenti.

per me è interessante per il discorso di cibare naturalmente la vasca e allo stesso tempo eliminare i fosfati, è interessante per me,forse solo il reattore di O2 è ancora + interessante (e dico forse...) ah dimenticavo si dice che l'ats dia anche + ossigenazione in vasca ed è un altro fattore positivo.

-il punto è che da noi nessuno vuole sperimentare,io per il mio progetto ho già pensato a una gestione che è il sunto di tante piccole cose e di per se la posso già definire diversa da tutte le altre indi non posso aggiungere anche l'ATS,ma se le cose vanno come credo (nessuno da noi lo proverà),magari dopo un anno di vasca (che devo ancora fare) ci proverò io

link di reefcentral: http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1977420 oltre 7200 commenti e oltre 800000 visite
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie SONNYBARNET Ringrazia per questo post
Mi piace SONNYBARNET Piace questo post
 
Page generated in 0,12514 seconds with 15 queries