Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2015, 00:31   #10
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche anno fa in america c'era la moda di fare vasche con movimento fatto da potenti risalite, ed addirittura con delle valvole ruotanti che aprivano e chiudevano vari tubi in vari momenti. Non so se lo fanno sempre. Ma si parlava di vasche grandi grandi, e di gente che paga poco l'energia elettrica!

In una vaschetta 30x30 potresti fare qualcosa di analogo al metodo ... ach! non ricordo il nome, quello che si buca la roccia e ci si fa uscire l'reatore in mezzo, portando la roccia quasi a pelo d'acqua.

Invece dell'areatore metteresti la pompa che spara l'acqua dentro il buco della roccia. L'acqua arriva a pelo d'acqua smuove la superficie e si richiude verso il basso facendo un movimento distribuito abbastanza in tutta la vaschetta ed areandosi sulla superficie.
Peraltro potresti anche con un venturi fargli fare qualche bolla che forse andrebbe in superficie senza riempire l'acquario, regolandolo un po.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Senza nome 1.jpg‎ (29,1 KB, 10 visite)
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08545 seconds with 14 queries