|
Quindi un sistema di 250 litri + sump rimane un acquario bello grosso. Io ero orientato su una vasca del genere e mi confermi che va bene per iniziare, anche perche una 1000 litri poi pesa abbastanza sulla bolletta che già sta alle stelle. Per il metodo che vorrei seguire penso che il berlinese sia il più "semplice" da gestire o almeno fin quando non si comincia a spingerlo ai limiti. Il fatto di mettere tante rocce non mi spaventa, al limite il portafoglio (devo metterle in budget: mi piacciono gli acquari che hanno una rocciata molto importante).
Per quanto riguarda la sump mi sembra che dia maggiori possibilità rispetto ad un filtro interno si può mettere diversi filtri e marchingegni e si può utilizzare lo spazio libero come eventuale refugium.
Devo valutare se cercare una vasca semplice vuota e aggiungere tutto (dalla sump al mobile, dallo schiumatoio alla plafoniera) in questo modo potrei avere il controllo su ogni singolo componente invece di acquistarne uno plugin e cambiare nel tempo parte della tecnica. Quello che ho fatto nel dolce dopo qualche mese con le luci, che se vogliamo nel marino sono pure più complesse.
Per quanto riguarda i led non li escludo ma vedo che molti produttori fanno plafoniere miste, se si vogliono i led bisogna prevedere una bella spesa iniziale se dovessi fare una scelta ora senza pensare al buget prenderei delle Sicce GNC AM per i watt che servono ma al momento sto ancora sulla vasche e la filtrazione e movimento d'acqua.
Per quanto riguarda gli americani sparano vasche da mille e più litri come se fossero bruscolini, e non capisco perché ci abbiano fatto pagare il doppio i loro giocarelli. Spesso in passato conveniva comprare in USA, spedizione e dogana inclusa risparmiavi. Ora con il cambio quasi alla parità questo gioco non converrà più.
Il risparmio che voglio fare è quello su medicinali e inconvenienti vari fare i passi giusti fin da subito ed essere preparato a tutte le evenienze, in 2 anni che ho tenuto l'ultimo acquario non ho avuto alcun decesso le piante stavano benissimo e me lo sono goduto e mantenuto seguendo i consigli del forum.
Devo cercare informazioni pratiche, verificate, su come avviare un Berlinese. Mi potete dare qualche link e possibilmente qualche video tutorial?
|