Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2015, 13:12   #4
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Si potrebbe risolvere con quei carichi tipo xaqua che hanno una specie di rompigetto inserito e creano un movimento (relativamente) irregolare. Però quel progetto, bellissimo in termini tecnici, per carità, mi lascia un po' perplesso. Per es: perchè su 3 ugelli solo uno è dedicato al movimento e 2 allo scarico? Comunque quella sump è meravigliosa, anche solo a guardarla
No non mi ci fare pensare...è veramente una meraviglia quella sump!
comunque per il movimento non so...il nano è piccolino magari non voleva troppo movimento in vasca...alla fine non ha super sps...poi boh!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
certo che puoi utilizzare la risalita come movimento , l'unico problema è che il movimento non varierà mai, sempre alla stessa intensità e sempre lo stesso giro con il rischio di accumulo, in certi punti, delle porcherie della vasca
E se si riuscisse come dice lo zio a montare un rompigetto (come dice lo zio) in uscita per evitare che il flusso sia troppo"puntiforme"?
Farei una deviazione e due getti, uno a sinistra e uno a destra...
Orientativamente lt/h della pompa??
__________________
I'm Daddy

Ultima modifica di daddycayman; 20-11-2015 alle ore 13:14. Motivo: Unione post automatica
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries