Discussione: Utente seminuovo.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2015, 14:56   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella ghiaia non usarla, troppo spigolosa ed irregolare.
L'akadama viene usata proprio per questa data capacità, non so se saturare sia una buona idea. Inoltre è un fond anche difficile da sifonare, sporca tantissimo l'acqua. Io ti consiglio di investire i soldi che risparmi dalla vasca in una ghiaia classica per acquari, alcune sono molto belle come anche le sabbie.
Quella pianta mi sembra un'hygrophila polisperma, ma ti sconsiglio di fare una vasca con una sola pianta, ogni pianta assorbe nutrienti in maniera diversa, una buona varietà ti porta ad avere un buon assorbimento di tutti i nutrienti in vasca. Inoltre penso che esteticamente sia meglio una vasca con più tipi di piante. Tanto se si tratta di piante semplici non cambia nulla nella coltivazione, le pianti e basta, al massimo concimi con del fertilizzante liquido se c'è bisogno. Mi pare che i vetro del Rio siano da 6mm, un po' sottili na c'è il tirante se ricordo bene
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Revangel Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,11989 seconds with 14 queries