Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2015, 19:10   #50
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Beh, se riesci a farlo andare, certo che sì.
Però occhio allo schiumato, che non sia la solita sbrodaglia verde trasparente
ciao,sjoplin ,praticamente gli schiumatoi per nanoreef ,io li ho usati tutti,mi riferisco ovviamente ai classici interni ed esterni appesi.dire di essere stato soddisfatto dal prodotto dello schiumato non sarebbe vero.chi piu' chi meno schiumata verdognola e molto liquida.sono giunto alla conclusione ,magari sbagliata,che il loro limite stia proprio nella loro conformazione ,nello specifico colonna di contatto troppo corta e di conseguenza poco tempo per il processo di schiumazione.fermo il vantaggio dell'ossigenazione apportata ,qual è il tuo parere sulla loro reale utilita? non credi che un buon cambio settimanale,e una filtrazione meccanica sistematicamente cambiata giornalmente,sostenuta da un ottima luce ed ottimo movimento possa tranquillamente sopperire all'uso dello schiumatoio.sia chiaro giusto per parlare e confrontare opinioni.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10703 seconds with 13 queries