Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2015, 16:46   #1
sicav
Plancton
 
Registrato: Oct 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario marino, iniziamo dalle basi per arrivare all'infinito

Salve.
Con un collega di lavoro ho rimediato una vasca in ottime condizioni 120x40x50, 240 litri lordi, con sump già predisposta

É il nostro primo marino e stiamo procedendo con la più dovuta cautela.

Partiamo dal principio: la sump é già predisposta con un filtro a biologico con bioball sotto la caduta, a lato la vaschetta di risalita e a lato ancora la vaschetta per il tracimatore.
La vasca ha girato per due anni in questa situazione.

L'obiettivo é una rocciata con parecchi coralli molli (non tanto per esigenza... quanto per gusto) e dei pinnuti in quantità non esagerata.

Abiamo riempito la vasca con acqua 50% osmotica e sta, girando da una settimana con 35kg di rocce vive.

Questione filtro: credo che le possibilità siano 3.
Lasciare il filtro biologico a bioball
Lasciare il filtro biologico in abbinata ad uno schiumatoio
Togliere completamente il biologico ed affidarsi ad uno schiumatoio.
Domanda: il passaggio biologico-schiumatoio é indolore? Parliamo sempre a vasca con solo rocce.

Capitolo illuminazione: attualmente abbiamo 4 t5 da 39w e la vasca é ancora con il coperchio, credo sia decisamente poco.
Si pensava ad un plafoniera HQI da 150w + 4 t5 affiancati.
Insomma almeno un watt litro.
Acquisto che si concluderà pero non immediatamente, stiamo valutando anche qualcosa di usato...

Grazie in anticipo per l'aiuto
sicav non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12804 seconds with 16 queries