Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2015, 13:20   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mai usato ma, da quello che mi sembra di capire, è un po al pari della Flourite, o almeno dovrebbe esserlo

Mettilo in vasca, riempi la vasca e fai partire il filtro (luci spente) ... magari tieni monitorati i valori di GH e KH per una settimana per verificare che non cambino, questo è il dubbio maggiore.

Se nulla cambia, inserisci le piante ed accendi le luci della vasca continuando ad attendere la maturazione canonica.

Riguardo la fertilizzazione dovrai comportarti come se non ci fosse il fondo fertile, nel senso di fertilizzare in colonna e, se necessario, inserire eventuali tabs a 3 - 5cm in prossimità della base delle piante che la richiedono (ma, come dico sempre, si può benissimo usare la sola fertilizzazione in colonna)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11060 seconds with 13 queries