Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2015, 11:13   #26
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nico95 Visualizza il messaggio
Esatto egabriele.. Gli estremisti mi danno consigli fuori dagli schemi (capisco che sicuramente serviranno x andare bene pero io non posso permettermi le loro strategie non so se mi spiego)
Permettimi un appunto, perchè come puoi immaginare, a me interessa anche come ci relazionamo tra di noi sul forum. E' vero, c'è anche chi ha la supervasca e colora i coralli con il solo pensiero e magari viaggia a 2 spanne da terra, ma questo è normale, rientra nella natura umana.

Tieni presente però, che questo tipo di hobbista, non prende neppure in considerazione i problemi che puoi avere con un Sarcophytum, un Lobophytum o una Pavona in una vasca allestita male (come vedi ho letto i tuoi post vecchi). Dalla prima risposta che ti è stata data, si è parlato principalmente di luce. Sei partito con un neon T8 per passare a una PL, che seppur leggermente più performante è troppo corta, lo vedi a occhio, che ti occupa si e no la metà della plafoniera. Da lì ti sono state date diverse soluzioni: da quella ottimale e più costosa, cioè vasca aperta con una plafo performante, quella intermedia, sostituzione del coperchio mirabello con la versione T5 e la più economica, sostituzione del ballast con un 36W e una PL della stessa potenza (50 euro a star larghi). Quei 50 euro li hai già spesi in roba che non ti risolve la faccenda: la PL da 24 nuova, il Biodigest, il Bioptim, la polverina magica che ti alza il pH e via dicendo.

Riguardo alla filtrazione, io son stato molto soft commentando quello skimmer con un: "si fa fatica a regolarlo", ma se leggi i commenti di chi l'ha avuto, non c'è bisogno che aggiunga altro e son altri 65euro (35 su internet) buttati via. Poi non ho ancora capito cosa c'è nel comparto di filtrazione di quell'acquario: spugne, cannolicchi, cosa?

Movimento: hai poi montato quella pompa di cui avevamo parlato nell'altro post?

Comunque, tornando al problema diciamo relazionale: io capisco benissimo la tua posizione, perchè ci sono passato come ci siamo passati un po' tutti, infatti ti rispondo (come gli altri) ripetendoti più o meno sempre le stesse cose che ti hanno scritto da gennaio ad oggi. Però, ora, e te lo dico senza troppi giri di parole, se vuoi risolvere i problemi della vasca e magari inserire anche qualche corallo, l'unica soluzione è che inizi a camminare con le tue gambe. Significa lasciar perdere i consigli di quei negozianti che per prendersi il cliente ti fanno allestire vasche che non funzioneranno mai e capire perchè ti viene consigliata una soluzione piuttosto che un'altra. Significa anche cercare di risparmiare su quello che compri, in modo che a parità di spesa riesci ad avere un maggiore risultato. Significa confrontarsi con altri acquariofili che non ti devono vendere nulla e che cercano di darti una mano. Significa un sacco di cose, insomma...

Se hai voglia di leggere e documentarti, su internet trovi tutto quel che ti pare, ma vedrai che al 99% te la raccontano come te la raccontiamo noi qui.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09592 seconds with 13 queries