Illuminarla 24 ore al giorno non ha senso ed anzi è controproducente perché vai a compromettere il normale ciclo circadiano con conseguenze sulla fotosintesi,etc.Nel mondo dei laghetti è pratica comune costruire un piccolo bacino,collegato al laghetto,che funga da fitodepurazione attraverso l'azione svolta dalle colonie batteriche presenti e dalle piante.Secondo me però in un acquario "normale" tale compito è svolto egregiamente dal filtro,dal fondo e dalle piante presenti e non vedo il motivo di tale scelta,al di la dell'estetica che può avere una plantacquario (o una vasca di fitodepurazione con piante emerse e galleggianti).Acquari concepiti per l'allevamento o acquari dove vengono ospitate grandi specie di pesci sono affiancati dall'impiego di filtri sovradimensionati o dall'aggiunta di altre tipologie di filtraggio (filtro di amburgo,ad aria,..).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|