Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2015, 14:41   #17
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i consigli che ti vengono dati non sono assurdi, ma frutto di esperienza e di cretinate fatte....
di solito si chiedono consigli prima di fare acquisti e non dopo, se lo skimmer non è adatto ti viene detto, poi se puoi (o vuoi ) cambiarlo sono fatti tuoi; ma è inutile chiedere come regolarlo se ti dicono che non funziona....
se purtroppo tu stai facendo un marino in una vasca dolce non è sicuramente colpa ( o merito ) di chi scrive,
Nel marino è bene usare vasche aperte, che facilitano gli scambi gassosi; se tu hai una vasca chiusa che può contenere una sola pl non ti si puo dire che tutto va bene, bisogna dirti che la luce è poca
Purtroppo nel marino , soprattutto se vuoi mantenere coralli (duri o molli) la luce è una parte importante e se è poca è inutile insistere.

Poi se vuoi sentirti dire che è buona cosa utilizzare polveri per alzare il ph (anziché togliere il coperchio della vasca), se vuoi sentirti dire che le strisciette sono buone , se bisogna dirti di comprare l'acqua dal negoziante anziché produrtela da solo, che la sabbia sul fondo sia una cosa ottima e facile da gestire ecc. ecc. rivolgiti a chi ti vende quelle cose.

ciao Gerry

ps
non c'è lo con i negozianti, anzi senza di loro non avrei la vasca (quando ho iniziato internet non esisteva quasi) , ma penso che anche tra i negozianti non tutti siano preparati e molti pensano al "cassetto" (troppo)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10685 seconds with 13 queries