Mmmmmm ora si capisce un po di più
Purtroppo le striscette non sono attendibili nel dolce, nel marino hanno la stessa validità di bagnarti un dito in vasca e assaggiare l'acqua.
I test devono essere fatti con test seri (salifert, nyos, elos tunze, fotometro per i PO4) , i classici del dolce non vanno bene nel marino.
Gli NO2 non devono essere misurabili, i test essenziali sono NO3 Ca Mg Kh e PO4, la salinità spero sia stata misurata con un rifrattometro e non con un densimetro a lancetta (o, peggio, galleggiante)
I 4000k della luce non indicano la potenza, ma il " colore" della luce , i 4000 vanno bene per il dolce, per il marino si usano gradazioni più fredde ( dai 10000 in su)
Lo skimmer , secondo me, è piccolo....
Dalle foto , però si vede poco, non mi da l'idea di una vasca in salute e con valori a posto, metti una panoramica ( vorrei vedere bene le rocce...)
Tornando al sarco, nel marino tutti i valori sono collegati tra loro, e se non li conosci è un macello ,
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|