Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2015, 00:24   #17
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
-Primo errore:mischiare prodotti di marche diverse. Spero che ti sei informato sulle caratteristiche dell'Amazonia...

-il rapporto tra NO3 e PO4 non ha dei margini cosi definiti,diciamo che un rapporto ottimo va da 7:1 a 13:1.

-Non trovo benefici nel variare il pH da 6,8 a 6,5...che poi... senza un buon pHmetro tarato meglio non intestardirsi nel variare il pH al decimo.

-Il Fe a fine ciclo non deve per forza misurare 0,1 mg/l...ovvero non rilevare il Fe non è che porti a chissà quale tragedia,vuol dire soltanto che è stato consumato dalle piante o che è precipitato in qualche maniera.

-sulla questione dei fosfati legati all'Amazonia se ne è discusso più volte qui sul forum http://www.acquariofilia.biz/showthr...mazonia&page=4

-cosa intendi con "faccio cambi d'acqua ogni 15 giorni del 15% con acqua d'osmosi (Kh=5)"???

Per quanto riguarda la Rotala riesci a fare una foto più dettagliata dello stelo e delle foglie rovinate?Da certe foto parrebbero alghe... se invece ci sono delle carenze probabilmente riguarderanno un elemento mobile dato che gli apici mi sembrano sani...e tra gli elementi mobili la scelta cadrà tra Mg,K e fosforo/azoto...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12587 seconds with 14 queries