Discussione: Nakilis reef dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2015, 19:30   #11
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
io invece credo che difficilmente tu possa migliorare la rocciata,che per la quantità di rocce che hai usato non è affatto male (la prima foto indica lo strato superiore illuminato e il sottostante che pure riceve luce,il punto è che dovresti usare meno rocce,poi contando che hai il DSB sei ancora + autorizzato a snellire la rocciata (evita le muraglie),ottima cosa far circolare la corrente su 4 lati.

Ps:rifletti sul fatto di togliere uno strato roccioso
Si in effetti ho provato ma propio faccio fatica a sistemare bene la rocciata.
Come dici tu forse dovrei snellirla ma un po mi dispiace dover buttare rocce vive (anche perché quelle due sopra che vedi era un pezzo unico e poi lo rotto dividendolo in 3 pezzi e uno l'avevo già messo da parte), mi sembra di fare una cosa non giusta, e per di più non le ho pagate pochissimo.
Certo è che dovevo guardarci bene con il negoziante e sceglierne una più piccola da mettere sopra .
Magari provo a sentire se qualcuno è interessato ai pezzi di roccia in più.
Grazie e ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
il rapporto kg rocce in un DSB è di 1kg ogni 8/9 litri lordi vasca....anzichè 1kg ogni 4/5 litri lordi vasca di un classico berlinese....

ma le due cose più importanti sono:

1) il letto di sabbia deve essere libero (non occupato dalla rocciata) perchè a bisogno di respirare non piu del 30% della sua area....e a me dalla foto non sembra che sia così....

2) la rocciata dovrebbe poggiare su una struttura (di solito si usano tubi in PVC) alti
piu 1cm rispetto al letto di sabbia dove poi vanno appoggiate le rocce di base...in questo modo non si ha il rischio (col tempo) che la rocciata "sbrofondi" nel letto di sabbia e inoltre occupa ancora meno spazio al letto di sabbia

spero vivamente di essere riuscito a spiegarmi....
Ciao,
non ho proprio 1cm tra sabbia e la roccia di base, spero non diventi un problema.
Per le rocce quindi da quello che ho capito ne avrei un po troppe.
Come dicevo prima, vedo se toglierne una.
Grazie ancora

Ultima modifica di berba_blu; 10-11-2015 alle ore 19:34. Motivo: Unione post automatica
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12712 seconds with 13 queries