Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2015, 20:30   #10
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trudi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
La sabbia è una variabile che complica la gestione in quanto se non si fa un dsb diventa suo malgrado un filtro biologico ,producendo quindi nitrato.
Chiunque conosco che aveva belle vasche e ha messo la sabbia poi l'ha sempre tolta in quanto i risultati sugli animali peggioravano.
Se proprio vuoi metterla mettine meno di un cm ,che nel caso è facilmente pulibile e sotituibile all'occorrenza.
Il simpatico pesciolino sputasabbia (vallenciana)ha il discutibile vizio di risputarla sopra ai coralli.
Naturalmente questi sono miei pareri niente di categorico.

Posted With Tapatalk
ni non c'è solo la vallenciennea,ce ne sono altri e migliori ad esempio Amblygobius phalena che ha un raggio d'azione + "basso" quando ingoia la sabbia,con lei credo rimanga xò un margine di rischio sul fatto che possa saltare fuori,
poi l' Amblygobius Bynoensis (questo però perchè ne avevo letto qualcosa in passato indi.... informati meglio) e ancora meglio (per me eh) il signigobius biocellatus che se ne tieni 2 è anche un pesce felice ma si può allevare anche in singolo (lo ho visto tanto ma tanto tempo fa in una vasca con alcuni cm di sabbia) non so se salta ma a memoria il suo lavoro di mangiasabbia lo sa fare (è al momento la mia opzione per quando farò la vasca,dico al momento perchè non so se ce ne sono altri magari + carini,anche se brutto non è).

poi magari Tene mi smentirà e con ragioni + fondate (tieni presente che io ero acquariofilo marino oltre 20 anni fa ma sto rientrando adesso dopo 10 anni di assenza indi tra memoria andata e non conoscenza nelle attuali evoluzioni...... vedi tu)

ah dimenticavo:ci sono anche alcune stelle marine che fanno questo lavoro,ma non so ne se vivono a lungo in vasca ne se fanno danni tipo smuovere anche altro e ne eventuali convivenze e.. poi sul resto spero di non aver detto troppe caxxate

Le stelle di cui parli sono le arcaster Tipicus, sono delle stelle insabbiatrici che smuovono continuamente la sabbia quindi utilissime e dalla mia esperienza molto resistenti.
Detto ciò la sabbia va sicuramente a complicare la gestione però nessuno vieta di provarci, ovvimente i problemi inizieranno a manifestarsi dopo qualche mese dall'inserimento...
si ora non so se sono loro,so che funzionano alla grande anche le stelle,solo che sono + grosse rispetto ai pesciolini e poi ci sarebbero anche le STROMBUS ma si trovano difficilmente e non mi piacciono molto
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12871 seconds with 14 queries