Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2015, 21:59   #37
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Incide indirettamente. L'osmosi ti abbassa il kh rendendo meno stabile il ph, a quel punto varie componenti secondarie presenti in acqua, co2, elementi acidificanti, ecc, vanno ad abbassare il ph che di solito va a stabilizzarsi intorno al 7-7,5. Penso sia così, magri i più esperti in chimica chiariranno. Però non credo sia proprio esatto dire che con l'osmosi puoi ottenere il ph che vuoi, c'è un limite, se ad esempio vuoi ph 6, credo sia impossibile prescindere dall'utilizzo di un acidificante come la torba o la co2. Comunque le componenti che influiscono sono sicuramente molte, infatti due acque diverse portate entrambe a kh 5, non è detto che abbiano lo stesso ph.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07700 seconds with 13 queries