Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2015, 17:28   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ti consiglio di leggere un po, la gestione di un marino è completamente diversa da un dolce.
Cerco di riepilogarti qualche cosa, ma leggi (tanto)
Nel marino di solito non si usano filtri biologici , ma per gestire gli inquinanti si usano schiumato e rocce vive, lo schiumato deve essere buono e adatto alla vasca, le rocce vive si mettono in ragione di 1 chilo ogni 5 litri d'acqua
questa percentuale può essere variata ma bisogna sapere cosa si fa....
Nel marino il fondo di sabbia spesso non si mette oppure si mette un fondo alto di circa 12\13 cm (sabbia fine ) e si utilizza la gestione chiamata DSB (leggi) , fondi più bassi di solito danno problemi.
nel marino è molto importante la luce, che va dimensionata in base al tipo di abitanti che vuoi inserire (tipologia di coralli soprattutto)

Prima di allestire la vasca sarebbe bene che tu avessi almeno la tecnica base:
Impianto d'osmosi
Rifrattometro per misurare la salinità
luce,
skimmer,
pompe di movimento

quando hai tutto allestisci la rocciata e riempi la vasca (acqua salata)

a questo punto inizi la maturazione, io ti consiglio di dare subito luce ; attraverserai varie fasi algali ( ci saranno anche se farai il mese di buio) quando le alghe regrediranno (ci vorrà del tempo , mesi) potrai iniziare a popolare. LE ALGHE REGREDIRANNO QUANDO SI SARANNO CONSUMATI GLI INQUINANTI, DOVRAI SOLO ASPETTARE.

NEL frattempo procurati i test NO3, Ca, Mg, Kh, Po4 di buone marche (lascia stare le marche del dolce e le strisciate) , quando non avrai più alghe e i valori saranno buoni e costanti popola.
Prima di iniziare la maturazione devi decidere cosa alleverai per prendere la tecnica adatta.

che misure ha la vasca che vuoi utilizzare?
una vasca stretta ti impedisce di fare una bella rocciata

é aperta?
Nel marino si utilizzano vasche aperte perché favoriscono gli scambi gassosi

sicuramente ho tralasciato motore cose che troverai nelle guide e nei vari post, ci risentiamo dopo che avrai letto

ciao Gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12105 seconds with 13 queries