Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2015, 21:16   #28
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dai risultati che vuoi ottenere...Io ho avuto un marino di soli zhoantus di 60 litri e l'ho trovato relativamente semplice. Poi un 330 litri con molli e lps e l'ho trovato impegnativo nella fase di stabilizzazione, a stabilizzazione avvenuta ( circa 6 mesi ) mi limitavo a reintegrare. Coi discus ( e parlo di una vasca amazzonica solo nell'aspetto ) ho speso poco di tecnica, e anche per i pesci perchè so dove prenderli, ma diversamente avrei pesci per più di 1500 euro tra loricaridi e discus, 1000 circa solo per 10 discus.
I filtri devi prenderli buoni e devi averne almeno un paio...SE PRENDI UN HYDOR O UN TETRA CHE SI INCEPPANO E GLI SI RIDUCE LA PORTATA OGNI 3 X 2 al primo sgarro devi fare attenzione...io poi ho la fortuna di avere kh 3 che mi esce dal rubinetto e 180 di ms... quindi non ho impianto di osmosi ma se no aggiungi quello pure.. ciò che non spendi di luce e schiumatoio nel marino, coi discus te li spendi tra filtri e riscaldatori come si deve perchè ce ne sono tanti che ad esempio coi riscaldatori dell'askoll hanno aerostito mezza vasca, poi 10 discus ( non me ne vogliate ma sono di una filosofia diversa dal forum ) sono un cambio di acqua da 100 litri almeno a settimana con relativi bidoni che costano parecchio e si trovano solo online quelli specifici per alimenti... ( quando hai 1000 euro in vasca ci pensi due volte a prendere un bidone cinese della spazzatura ) e la relativa pompa di risalita che poco non costa visto che deve avere una certa prevalenza. Poi sempre se mi posso permettere ( non me ne vogliate di nuovo ) se li alimenti a dovere prendi tipo tetra, shg , hikari sono botte di 10 euro a settimana, per l'hikari da 80 grammi pure 15...più artemia, chironomi, tubifex, pastone durante l'accresciemento...più la vasca di quarantena per evitare i cross batterici quando prendi un esemplare nuovo...biocondizionatore ne va via a litri...se prendi il seachem che è di qualità e va dosato meno, ma costa di più..più le vitamine che non assorbono se hai il kh basso in accrescimento...le prendi e vengono 12 euro e nel mio ne vai via una ogni due settimane... più il ph metro e il conduttivimentro fisso.... bhe io tra una cosa e un altra avendo gia la vasca ho speso circa 3000 euro.. ma la reputo una vasca degna e che mi appassiona,molto più bella di un qualsivoglia marino fatto con scarsa qualità.. e di marino ne ho avuti ben due...con quella cifra avrei fatto anche un marino ma normalissimo...quindi sta un po a te capire che cosa vuoi... per le spese salvo imprevisti sto sui 90 euro mensili.. se compri pesci di più ovviamente e coi discus la mano ti scappa...ti portano a cambiare vasca continuamente se non ti freni..i discus poi se li vuoi di qulità perchè li vuoi grossi e non li sai accrescere sei sui 70 euro a pesce rimanendo su varietà e livello di selezione comuni, i prezzi si impennano se ricerchi roba particolare.. io i miei li ho cresciuti in vasca sterile i primi 6 e ho pagato 15 euro però provenienti da stendker che sono più tranquilli, ( anche se comunque sono come tutti gli altri discus , solo leggermente più robusti ) col tempo ho imparato a fare le qurantene ho avuto le prime riproduzioni e ho osato anche con esemplari più costosi.. NON SO COME SI POSSA DIRE CHE I DISCUS SIANO MENO IMPEGNATIVI O COSTOSI DI UN REEF. Per me a livello di spesa e impegno sono uguali, bisogna solo vedere cosa soddisfa di più..
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14212 seconds with 13 queries