Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2015, 16:34   #32
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Esattamente, Dario. L'azione denitrificante verrà esercitata dal filtro quando l'età della vasca (si parla di circa 1 - 2 anni almeno) permetterà la presenza di fanghi con poca concentrazione di ossigeno, presenza di carbonio organico, e un flusso localmente lento.

Generalmente però un normale filtro è (quasi interamente) un filtro ossidante (cioè nitrifica e basta), quindi più spazio c'è per i batteri e meglio è (e oltretutto in linea di massima si intasa meno facilmente).

Se l'argomento filtrazione ti piace, forse troverai interessante il "filtro d'Amburgo", che è dimensionato per essere sia ossidante che riducente (e c'è pure un topic in evidenza sul filtro nella sez. "Approfondimenti", ma più generico).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13725 seconds with 13 queries