Ok grazie ancora, allora il carbonato di calcio sembra essere una scelta almeno economicamente migliore, si ovviamente avrei preso anche un 15kg di rocce, per fare due "atolli" non so se si chiamano cosi, scusate.
La maturazione del DSB so che è più lunga, vorrei solo riuscire a farlo non più alto di 10 cm. il problema della maturazione sono i bambini, quindi purtroppo forse dovro sacrificare due pagliaccetti ed un sarcophiton per natale. Considera che dovrei partire tra 10 giorni.
Allora l'idea è quella dei molli e LPS, però so benissimo che per avere qualche colore più soddisfacente e vivo in acquario servono degli SPS e pensavo ad un paio di montipore, posizion<te più in alto possibile ed al centro della vasca
|
Originariamente inviata da marco8181
|
sabbia viva non si risciacqua altrimenti perde il vivo
poi prenderei carbonato di calcio e con i 100euro che risparmi cambierei i neon t5 ( 10 mesi sono troppi ) e qualche kg di roccia viva, poi quando allestirai magari chiedi qualche litro di acqua del cambio della vasca di acropore
su 6 neon di solito si usa 3 blu e 3 bianchi ( bianchi inteso come 16000k )
sai come funziona la maturazione in un dsb, vero? che per 3 mesi non puoi metterci nessun pesce etc etc
perché prima parli di lps e molli ed ora vuoi già aggiungere un sps non esigente, e le cose cambiano..
|