Discussione: Roboformula
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2015, 00:31   #10
robyexcigs
Batterio
 
Registrato: Nov 2015
Cittā: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dal mio punto di vista roboformula č servito a rallentare il formarsi delle alghe verdi - rallentare, non risolvere - per risolvere dovrei cambiare alcune cosette come ad esempio il colore del fondo sabbioso troppo chiaro, ma in famiglia siamo in due e se l'altra metā del cielo vuole un fondo chiaro ........ riduco il fotoperiodo, ma non basta

come giā detto, qualcosa fa, sono anche disposto a consigliarlo, a patto che il tutto vada considerato come coadiuvante o integratore ad altre soluzioni in atto, non l'unica panacea da risoluzione totale - in parole povere, se l'acquario non č gestito almeno un minimo, roboformula produrrā dei risultati ma non potrā fare miracoli

comunque giā prima di acquistarlo e testarlo, ero partito con l'idea che se non avesse fatto quanto promesso, almeno il meccanismo avrei potuto convertirlo in pompa dosatrice per utilizzare altri prodotti che alcune volte, per impegni personali, non posso mettere nelle dosi e tempi adeguati o corretti - mi sa che forse forse .....

ps - correzione postuma - consigliabile anche per un altro motivo - il tutto, per una errata manovra mia, č caduto in acqua - smontato, asciugato, rimontato, ripartito con funzionamento pari a "prima dell'incidente" - confermo che all'interno vi č un motorino con vite senza fine che fa ruotare un ingranaggio, che a sua volta conduce due rullini, come nelle classiche pompe dosimetriche - il resto č elettronica per gestire il motorino
robyexcigs non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09713 seconds with 13 queries