|
Originariamente inviata da SJoplin
|
|
Quote:
|
quelli che avete voi non li ricaricate con il carbone? ci sono cartucce già pronte?(anche perchè avendone tanto...).
|
io uso le cartucce già fatte, ma magari se hai un tot di carbone puoi utilizzare anche una "ricaricabile". chiedi a deca su questo, che è meglio....
|
Quote:
|
la pennetta cinese
|
forse è più facile da trovare su ebay, tipo questa http://www.ebay.it/itm/Digital-CE-co...QAAOSwsLtVepsQ
attenzione solo che sia un conduttivimetro (us/cm) e non un TDS meter in quanto il primo è più accurato e alla fine costano uguali. indipercui....
|
Quote:
|
le resine ancora non ho capito quali sian
|
io ho sempre usato le silco della forwater, ma di marche ce ne sono finchè ne vuoi; poi potrebbe esserci la necessità di resine specifiche per la tua acqua, ma non mi metterei questo problema ora.
|
Quote:
|
anche la resina deionizzante ma non ha un secondo filtro a carbone
|
io opterei per un solo filtro carbone e un bicchiere per le resine
|
Quote:
|
non mi sapete dare nemmeno indicativamente quanto vi costa al litro l'acqua di osmosi?(in passato mi sembrava di aver letto tra i 10 e i 15 centesimi al litr
|
non ne ho idea, però se intendi quella cifra per l'autoprodotta mi sembra alta
|
- eh contattare deca è difficile come farsi rispondere da un acropora

-quindi alla fine un 4 stadi: sedimenti,carbone,resine deionizzanti e membrana

con al limite l'addolcitore.. speriamo bene con quest'acqua di fogna che ci danno a Quarrata

.
-bon per il conduttimetro (e costa anche poco)
-no per l'acqua intendevo quella autoprodotta,anche perchè ho letto che dopo 6 mesi vanno cambiate le cartucce,ma è così o sono dati un poco restrittivi? (tipo si possono tenere anche 12 mesi)
ciao
