|
Originariamente inviata da drclock
|
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.
Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)
|
E' esattamente così.
Ricontrollando la situazione a mente lucida e alla luce del giorno, è risultato chiarissimo che la luce di 2 mm tra i vetri è la normale distanza di costruzione della vasca.
Data l'età della vasca e gli anni di stoccaggio a vuoto, mi sono lasciato prendere un po' troppo dal panico.
Mi scuso per l'eccessivo allarmismo.
Grazie comunque per l'attenzione.
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz